Magazine

La valutazione del rischio ROA

La valutazione del rischio ROA

All’interno del Documento di Valutazione dei Rischi di ogni ambiente di lavoro, per legge, deve essere presente una valutazione qualitativa atta a vagliare le fonti ROA non giustificabili e che quindi vanno analizzate. In caso di esito positivo si procede con una...

leggi tutto
Compilazione MUD: cos’è cambiato?

Compilazione MUD: cos’è cambiato?

Il MUD, o Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, è un documento attraverso il quale vengono denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche oppure raccolti dai Comuni. Il documento viene aggiornato e implementato di anno in anno, meglio fare attenzione.

leggi tutto
Addetto Antincendio: quali sono i suoi obblighi

Addetto Antincendio: quali sono i suoi obblighi

In ogni azienda, quindi, deve essere presente per legge una squadra antincendio, composta da membri dello staff selezionati dal datore di lavoro e sottoposti a una formazione adeguata: saranno proprio loro che si occuperanno di mettere in atto quanto riportato nel Piano di Emergenza qualora si verificasse la necessità di intervento.

leggi tutto
Piano di Emergenza

Piano di Emergenza

Il decreto D.Lgs. 81/2008 presenta al suo interno tutte le normative che regolano la sicurezza sul lavoro.
Tra i tanti punti trattati nel decreto troviamo anche l’obbligo di stesura del Documento di Valutazione dei Rischi, o DVR, un resoconto che elenca tutti i pericoli ravvisati negli ambienti lavorativi e le corrette misure di prevenzione.

leggi tutto