Ogni 5 anni, l’addetto al servizio di prevenzione e protezione (ASPP) è tenuto a frequentare un corso di aggiornamento della durata di 20 ore.
Per legge, infatti, gli ASPP hanno l’obbligo di seguire dei percorsi di formazione e aggiornamento per poter mantenere le proprie qualifiche e continuare a svolgere le funzioni di supporto all’RSPP.
L’aggiornamento per ASPP (valido per tutti i settori ATECO e i settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4) ha come obiettivo quello di aggiornare le conoscenze e le competenze sulla normativa, sui compiti e le responsabilità dei soggetti del sistema di prevenzione, sui criteri e le modalità di valutazione dei rischi. Qualora la formazione non dovesse avvenire nei termini previsti, verranno meno i requisiti per poter ricoprire l’incarico di ASPP fino all’adempimento dell’obbligo formativo.
La formazione si rivolge a tutti coloro che ricoprono il ruolo di ASPP e che, secondo quanto previsto per legge, ogni 5 anni devono frequentare un corso di aggiornamento per continuare a svolgere le loro funzioni.
Prima dell’avvio della formazione verrà verificato il possesso dei seguenti requisiti da parte del corsista:
• avere 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione;
• buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
• essere in possesso dell’attestato di Corso RSPP/ASPP Modulo B di 48 ore.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato al corsista un attestato di frequenza, previo superamento della verifica di apprendimento finale.
Prossime date
Vuoi Iscriverti o
saperne di più?